Cucina tradizionale vicentina: la tradizione della trattoria a Vicenza

La cucina vicentina è particolarmente nota e apprezzata per gli ingredienti semplici, sani e ricchi di gusto. Vicenza ha una lunga tradizione per le trattorie tipiche e la maggior parte delle pietanze tradizionali del suo territorio ha origine popolare e contadina.

La trattoria a Trissino “Al Campanile” offre a tutti i clienti un viaggio tra gusti autentici e ricette tramandate di generazione in generazione. Ogni piatto racconta la storia di una terra ricca di cultura gastronomica, dove ingredienti semplici e genuini diventano vere e proprie eccellenze del gusto.

Trattorie a Vicenza: i piatti tipici

Essenziali e genuine: così sono le ricette delle trattorie di Vicenza, e molte sono apprezzate e conosciute in tutta Italia. Tra i primi piatti non si può non citare i risi e bisi e i bigoli co’ l’arna, preparati con un sugo di anitra, in grado di esaltare la porosità dei bigoli, una pasta all’uovo simile agli spaghetti ma più grossa. Nella trattoria di Trissino Al Campanile proponiamo anche un’altra specialità: gli Gnocchi di Selva De.Co. un piatto in grado di valorizzare al massimo i prodotti agricoli, in questo caso la patata del territorio collinare di Selva di Trissino.

 

Il secondo piatto più tipico e tradizionale di Vicenza è, senza dubbio, il baccalà alla vicentina con polenta morbida. Tra gli altri secondi piatti che la nostra trattoria propone ci sono quelli di carne selezionata alla brace, polenta “corgnoi”, coradela, trippe, selvaggina e lesso.

Ulteriori prodotti tipici del territorio vicentino sono i formaggi di malga dell’altopiano di Asiago e la sopressa: l’ideale per l’antipasto e l’aperitivo.

Trattorie a Vicenza: pietanze e territori

I piatti tipici di Vicenza sono particolarmente legati al territorio della città e della provincia. Vediamo un elenco delle pietanze suddivise per aree.

  • Pedemontana e Altopiano: funghi, formaggi, speck di Asiago, patata di Rotzo, sopressa del Pasubio, i fagioli di Posina, tarassaco di Conco.
  • Area Berica: piselli di Lumignano, il tartufo nero dei Berici, le ciliegie di Castegnero, il prosciutto DOP berico, l’olio e il vino dei colli.
  • Vie del Brenta: gli asparagi bianchi di Bassano del Grappa, le ciliegie di Marostica, i formaggi del Grappa come il Bastardo e il Morlacco, i torresani di Breganze.
  • Vicenza e limitrofi: il Broccolo Fiolaro di Creazzo, il riso di Grumolo delle Abbadesse, la mostarda di Montecchio, la zucca di Montegaldella, il radicchio di Asigliano, gli gnocchi di Selva.
Sala Ristorante e Pizzeria al Campanile Trissino
Sala Ristorante e Pizzeria al Campanile Trissino

Una vera trattoria vicentina

La trattoria di Trissino Al Campanile conserva tutto il calore e l’ospitalità delle antiche osterie vicentine:

 

  • Ambiente rustico ed elegante, curato nei dettagli
  • Accoglienza familiare e cortese
  • Materie prime del territorio, freschissime e selezionate
  • Selezione di vini locali dei Colli Berici e di altre eccellenze venete

 

I piatti tipici di Vicenza hanno una forte componente territoriale, dunque, ma anche stagionale, soprattutto per quanto riguarda gli ortaggi. La trattoria di Trissino è anche una pizzeria: per farcire le nostre pizze cerchiamo sempre di utilizzare materie prime “a km 0” tra verdure, salumi e formaggi.

Vieni ad assaggiare i piatti della nostra trattoria: chiama ora per prenotare un tavolo